 
         
              Disturbi d'ansia
             
            (ansia, panico, fobie, ossessioni, compulsioni, disturbo post traumatico da stress) •
             
             disturbi dell'umore
            (depressione, stati di euforia) •
            problematiche legate a lutti, separazioni, eventi traumatici •
            stress e problemi del sonno •
            disturbi di personalità •
            disagio di coppia •
            disagio relazionale •
            crisi in ambito lavorativo •
            disturbi dell'autostima •
            dipendenze •
            disagio giovanile •
            sostegno alla genitorialità •
            comunicazione efficace, assertività.
            
            
E.M.D.R. (Eye Movement Desensitization and Reprocessing - Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari), metodo psicoterapeutico per il trattamento di diverse psicopatologie e problemi legati sia ad eventi traumatici, sia ad esperienze più comuni ma emotivamente stressanti.
Ricerca e selezione del personale • indagini di clima aziendale.
Percorso per genitori basato sul metodo della disciplina positiva: un insieme di principi utili che guidano l'interazione dei genitori con i loro figli nel percorso di crescita quotidiano, in particolare nelle situazioni di conflitto.
La terapia cognitivo comportamentale è la terapia maggiormente utilizzata per i disturbi d'ansia. Numerose ricerche hanno mostrato che è efficace nel trattamento di panico, fobie, disturbo d'ansia sociale, disturbo d'ansia generalizzato, disturbo ossessivo ed altre patologie.
Lo psicologo psicoterapeuta può aiutare a scoprire le cause sottostanti alle preoccupazioni e alla paure, ad imparare il rilassamento, a guardare le situazioni in un'ottica nuova, meno spaventosa e a sviluppare capacità di affrontare i problemi e risolverli nella maniera più efficace.
L'E.M.D.R. è una tecnica psicoterapeutica particolarmente adatta alla sofferenza emotiva legata alle esperienze traumatiche. La sua efficacia è scientificamente dimostrata in studi controllati ed è integrabile con interventi di tipo cognitivo. Lo psicologo psicoterapeuta che ha effettuato la formazione specifica E.M.D.R può utilizzarla per stati d'ansia, depressivi o impulsivi derivanti da episodi traumatici (es. catastrofi naturali, incidenti, violenza fisica o psicologica), ma anche per piccole esperienze emotivamente stressanti che possono accadere nella vita quotidiana.
Chi si sente depresso vede il mondo attraverso occhiali con lenti scure: tutto sembra più grigio e difficile da affrontare, anche le cose più semplici. La depressione si manifesta attraverso sintomi di tipo fisico, emotivo, cognitivo e comportamentale. Secondo l'approccio cognitivista i pensieri e le cognizioni negative su se stessi, il mondo e il futuro sono fattori chiave per l'esordio e il mantenimento della depressione. Lo psicologo-psicoterapeuta cognitivo comportamentale aiuta la persona ad individuare questi pensieri, a metterli in discussione ed a modificarli sostituendoli con pensieri più positivi.
Università degli Studi di Parma • Dicembre 2003 • Votazione: 110/110
"Studi Cognitivi" di Modena • Gennaio 2010 • Punteggio: 30 e lode
Istituto Italiano di Sessuologia Integrata (I.I.S.I.) • Firenze
Iscrizione N 4480 sezione A • Gennaio 2006 • Scheda d'iscrizione all'Ordine
           Dal 2008 svolgo la libera professione presso il mio studio 
           privato a Modena rivolgendomi alla singola persona ed alla coppia.
        
            Ho maturato esperienza specialistica come psicologa psicoterapeuta
            presso Consultori familiari dell'AUSL di Modena e successivamente
            sono stata assunta come psicologa psicoterapeuta presso la stessa 
            azienda dove ho lavorato in vari servizi rivolti principalmente 
            all'infanzia e all'adolescenza. 
            Ho conseguito esperienza presso Centri antiviolenza alle donne nel Regno Unito.
           • Ho svolto interventi di stimolazione cognitiva agli anziani 
           e di sostegno psicologico ai loro familiari presso la struttura 
           Opera Pia Castiglioni di Formigine. • 
           Ho collaborato a progetti di educazione alla salute per prevenire 
           dipendenze patologiche e favorire sani stili di vita negli 
           adolescenti. • 
           Ho lavorato come ricercatrice e conduttrice di gruppi, all'interno 
           del progetto europeo "Be supportive, not violent! Positive parenting for happy children!"
           finalizzato allo sviluppo di un modello di genitorialità 
           positiva. •
           Mi sono occupata di formazione personale e consulenza per il servizio 
           all'infanzia Toddlers.
        
           Nell'ambito delle risorse umane mi occupo di selezione del personale 
          e di indagini di clima aziendale.
         
 
         I'm licensed psychologist-psychotherapist and I work in private practice. • I'm registered in the Emilia Romagna professional Association of Psychologist. • Thanks to the studies and professional experiences in UK, I'm able to practice psychotherapy in English language. • I use a cognitive-behavioral approach and I use Method E.M.D.R for truma.
Session formats: Individual and couples
Mood disorders (depression, euphoria…) • Anxiety disorders (anxiety, panic attacks, phobias, obsessive thoughts, social anxiety…) • Post-traumatic stress disorder and issues related to grief/loss, separation • Personality disorders • Relationship issues • Youth problems• Addictions • Self-esteem • Parenting problems
             • Parent training
             • Assertiveness training